Fabrizio Francescon
 /  Fabrizio Francescon

Fabrizio Francescon

Curriculum

Fabrizio Francescon nasce ad Arezzo il 30/04/1973. Dopo la Maturità superiore, dal Febbraio 1995, inizia la sua esperienza lavorativa come consulente tecnico e formatore, approfondendo fin da subito tutti gli argomenti legati alla tricologia, alla dermatologia e alla colorimetria, presso Indola spa. A seguire ha lavorato presso la società cosmetica SDS e poi Henkel spa divisione cosmetica professionale. Nel 2009 ha conseguito il Diploma di Laurea con Lode in Scienza e Tecnologia dei Prodotti Cosmetici, con Tesi dal titolo: “La protezione del capello: importanza della sostantività del formulato”. Dall’Aprile 2009, ha svolto un tirocinio annuale come stagista presso il Centro Interdipartimentale di Scienza e Tecnologia Cosmetiche dell’Università di Siena, sul tema: “formulazione e valutazione dei prodotti cosmetici rivolta al trattamento dei capelli”. Dal Febbraio 2010 collabora ad un progetto di ricerca come consulente esterno presso l’Università degli studi di Siena dal titolo: “messa a punto di metodi di valutazione dei prodotti cosmetici, rivolta al trattamento dei capelli”. Nel Marzo 2012 ha conseguito con lode il diploma di Master in Scienze Tricologiche Mediche e Chirurgiche , presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Firenze, con titolo: “Trattamenti chimici e sostantività: metodi di valutazione a confronto”. Dall’ aprile 2012 viene chiamato come docente per il seminario del Master di II livello in Scienza e Tecnologia Cosmetiche dell’Università di Siena.(temi trattati: “Anatomia e biochimica del capello e del follicolo pilifero” e “La colorimetria legata ai capelli”). Dal Settembre 2015 al giugno 2016, docente come Esperto Esterno per il percorso di istruzione e formazione professionale tipologia ‘A’ di Operatore del Benessere. Dal Gennaio 2016 svolge collaborazione con medici dermatologi per effettuare visite tricologiche, occupandosi della parte di microscopia in luce polarizzata. Nel Marzo 2016 ho conseguito il diploma di “microscopia in luce polarizzata”, corso tecnico pratico accreditato CFU, organizzato da SITri (società Italiana di Tricologia). Dal 2023 svolge incarichi di CTP (Consulente Tecnico di Parte) in contenziosi relativi a trattamenti tecnici tricologici. Si dedica da sempre alla Tricologia e alla Cosmetologia aggiornandosi costantemente attraverso corsi e congressi, approfondendo tematiche legate ai trattamenti chimici e alla loro influenza sulla struttura del capello, oltre che alla prevenzione e al trattamento delle problematiche di cute e capelli; è membro di TricoItalia – Associazione Italiana di Trcologia e segue tramite stampa specializzata tematiche di attualità cosmetica e novità legate al campo delle materie prime. E’ chiamato come relatore ai congressi Sitri e Tricoitalia, organizzati da SITri (società Italiana di Tricologia), a congressi tricologici e di medicina estetica (Agorà). Con l’Università di Siena ha partecipato e partecipa all’attività di ricerca coordinata dal Dipartimento di cosmetica, circa la stesura di pubblicazioni scientifiche riguardanti la comprovata attività dei principi attivi nei prodotti finiti. Da diversi anni svolge come docente, corsi di formazione tricologica e cosmetologica dedicati agli acconciatori, sostenendo che la qualità e la professionalità del loro lavoro è legata imprescindibilmente a TRE ambiti: la conoscenza della cute, la conoscenza dei capelli e dei prodotti che si vanno ad utilizzare.

Iscriviti alla Newsletter