TricoItalia organizza un Corso di Alta Formazione in Tricologia On-line aperto tutti.
Leggi tutte le informazioni
TricoItalia organizza un Corso di Alta Formazione in Tricologia On-line aperto tutti.
Leggi tutte le informazioniDom
22 OttCorso Pratico dedicato alla Gestione e Consulenza Fiscale – Domenica 22 Ottobre 2023 a Bologna
Lun
23 OttLunedì 23 Ottobre 2023 si terrà a Bologna il Corso pratico dedicato all’utilizzo della Microcamera in Tricologia.
È stato pubblicato di recente il nuovo libro: Oli Essenziali in Tricologia Autrice: Dott.ssa Fiorella Bini
La Società Italiana di Tricologia e TricoItalia organizzano dal 2015 un Corso di Alta Formazione in Tricologia on-line. L’iscrizione al Corso di Alta Formazione in Tricologia potrà essere
Read moreLa nostra informazione non contiene pubblicità né informazione “pagate” o “ispirate” da aziende farmaceutiche né cosmetiche né da gruppi di interesse politico o finanziario.
Introduzione tramite domande e risposte di carattere generale di tricologia e fisiologia
Un interessante punto di vista antropologico e psicologico della Tricologia.
Un’attenta analisi dei molteplici metodi per effettuare una diagnosi accurata sul paziente.
Storia, cause, terapie e altri interessanti articoli riguardanti l’Alopecia Areata.
Malformazioni del capello e altre patologie che possono causare un tipo di Alopecia. Scopriamo quali.
Scopri l’elenco delle tante patologie del cuoio capelluto, delle quali può essere affetto il paziente.
Scopriamo quanto è importante una dieta corretta nell’ambito della Tricologia con una guida alle sostanze che giovano alla salute dei capelli.
Un’accurata descrizione della Alopecia Androgenetica, sia nel genere maschile che nel femminile, sotto molti punti di vista.
Cos’è il Telogen Effluvio e quali sono le maggiori cause.
Dopo 26 anni la rivista della Società Italiana di Tricologia è arrivata al suo cinquantesimo numero. Festeggiamo questo importante traguardo con una copertina dedicata al suo anniversario.
Vai al GiornaleGiornale numero 49. Il giornale presenta alcuni articoli in inglese in occasione del 44° Congresso Internazionale S.I.Tri. che si è tenuto a Firenze dal 27 al 29 Maggio 2022.
Vai al GiornaleAutotrapianto di capelli in aree cicatriziali; Tricopigmentazione ed infezioni; Geometria e colore dei capelli nelle diverse etnie; La connessione tra vitamina B e perdita di capelli ecc…
Il Corso di Alta Formazione in Tricologia è un percorso di studio continuo, non sponsorizzato da alcuna azienda del settore.
Scopri di PiùIl Corso Pratico è diviso in 2 giornate in cui i partecipanti si eserciteranno con diverse tipologie di Microscopi
Scopri di PiùCorso pratico dedicato all'utilizzo della Microcamera in Tricologia.
Scopri di PiùIl Corso di un giorno dalla mattina alla sera dedicato all'utilizzo degli oli essenziali in Tricologia
Scopri di PiùMedico chirurgo specializzato in Dermatologia ed Endocrinologia. Presidente Onorario Fondatore della Società Italiana di Tricologia. Docente presso la “Scuola Internazionale di medicina Estetica”. Docente al “Master in Scienze Tricologiche Mediche e Chirurgiche”.
Titolare del Salone “BELLOMO PARRUCCHIERI”. Dagli anni ’80, si occupa di consulenza Tricologica. Maestro di acconciatura presso la scuola ANAM di Pordenone, dal 2000 si occupa di formazione ai parrucchieri presso l’ente formativo IAL di Pordenone.
Si laurea in Economia e Commercio nel 2005, negli anni successivi si specializza nella gestione del management ambulatoriale di medici tricologi. È docente per la “Microscopia nel corso di Alta formazione in Tricologia” e tecnico nel “Master in scienze Tricologiche” dell’Università di Medicina di Firenze.
Laureato in Economia Aziendale nel 2010, è attualmente responsabile dell’organizzazione eventi, corsi e congressi per TricoItalia e S.I.Tri., gestisce i rapporti con le aziende e con le istituzioni.
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze. Specializzata in Dermatologia e Venereologia. Iscritta al Registro dei Medici Tricologi. Docente al Master di 2° Livello in Scienze Tricologiche presso l’Università Vanvitelli di Napoli. Docente presso la Scuola di Medicina ad indirizzo Estetico Agorà dal 2010.